LE NORME AMBIENTALI IN FASE DI REVISIONE

Le politiche ambientali influenzano fortemente lo sviluppo e l’orientamento delle norme tecniche. Infatti, per sostenerne i cambiamenti, le norme ambientali vengono proposte in continue revisioni che le armonizzano con le direttive politiche. Questa è infatti la tendenza registrata in tutto il mondo da un numero crescente di governi, impegnati nella lotta contro i cambiamenti climatici.

 Di recente, lo stesso Presidente degli Stati Uniti ha annunciato una nuova politica volta a ridurre drasticamente il taglio delle emissioni di carbonio prodotte dalle centrali elettriche, orientamento questo che testimonia l’impegno degli USA nella cura e prevenzione dell’ambiente.

L’attenzione nei confronti dell’ambiente è stata ampiamente recepita nei contenuti degli incontri tenuti a Panama a fine maggio, atti a definire il tessuto della nuova edizione della norma ISO 14001. Numerosi esperti di gestione ambientale hanno preso parte a questo incontro, discutendo e risolvendo numerosi quesiti posti durante il suo processo di revisione.

I principali cambiamenti apportati alla norma ISO 14001 sono stati dettagliatamente esposti da Susan Briggs, convenor del gruppo di esperti che ha curato la revisione, in un’intervista pubblicata sul web. Si ritiene che la Draft International Standard della ISO 14001 verrà pubblicata entro il mese di luglio.

Il tavolo tecnico di revisione non ha coinvolto solo la norma ISO 14001, ma anche le norme ISO 14064 e ISO 14065 sui gas serra, rispetto alle quali si attendevano da tempo adattamenti rispondenti alle attuali necessità. La tendenza sarà quindi quella di rendere l’ISO 14064 e l’ISO 14065 più semplici da usare e più adeguate alle esigenze del mercato. Al riguardo, Tom Baumann, presidente del comitato che ha seguito il progetto, evidenzia a sua volta in un’intervista pubblicata sul web, come la revisione condurrà le norme al passo con lo stato dell’arte sulla misurazione e verifica delle emissioni di gas serra.


Se desideri maggiori informazioni sulle norme e le certificazioni ambientali, contattaci.

 

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].