QUALITA’, CRESCITA, INNOVAZIONE – 2° RAPPORTO ACCREDIA CENSIS

A Roma, lo scorso 26 febbraio, nel corso del convegno dal titolo “Qualità per competere: strategie per il rilancio del sistema d'impresa", è stato esposto il risultato del 2° Rapporto ACCREDIA-CENSIS, "Qualità, crescita, innovazione" (leggi).

La qualità rappresenta in Italia, da un lato, una scelta significativa per produrre e consolidare valore d’impresa, dall’altro, uno strumento strategico per rilanciare la competitività.

La relazione ha fatto emergere, ancora una volta, il valore intrinseco della certificazione, e, in particolare, della norma ISO 9001 che nel nostro paese ha raggiunto la soglia di oltre 83.000 aziende certificate. Tali imprese, proprio grazie alla certificazione, hanno conseguito livelli di competitività al di sopra della media nazionale. Le Organizzazioni oggi devono infatti rispondere alle numerose esigenze espresse dalla loro clientela e, per questa ragione, devono costantemente comprenderne le richieste, immaginarne i desideri futuri ed esaudirne le aspettative.

Nel rapporto vengono inoltre espressi quattro qualità del sistema produttivo: qualità dell'offerta di servizi pubblici, qualità della vita e del contesto socio-economico e, in ultimo, qualità dell'ambiente.

Il rapporto si conclude con la presentazione di una ricerca presso 100 organismi di certificazione, sotto accreditamento,  per uno studio dettagliato sulle dinamiche del mercato.


Se desideri maggiori informazioni sulla norma ISO 9001, contattaci.

 

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].