UNA NORMA A PROVA DI YOGA

Lo yoga è una disciplina che fonda, in un’unica scienza antichissima, lo sviluppo armonico del corpo, della mente e dello spirito.

L’UNI, come ha già fatto per altre professioni non regolamentate con un albo, intende ora definire la figura professionale dell’insegnante di yoga, ruolo che, se esercitato senza la necessaria competenza, rischia di compromettere il benessere fisico e psicologico di chi lo pratica.

Per tale ragione è stato avviato un tavolo tecnico che, superata positivamente la prima fase di inchiesta pubblica sul progetto di norma, ora viene  sottoposta all’attenzione del mercato per valutarne l’effettivo interesse e la necessità di una norma espressamente dedicata agli insegnanti di yoga che prenderà il titolo di "Attività professionali non regolamentate - Insegnante di yoga - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza.

Obiettivo della norma sarà quello di garantire ai cittadini la preparazione e la competenza degli insegnanti certificati attraverso un aggiornamento periodico e condiviso, distinzione questa che consentirà al mercato una scelta più critica e consapevole.

Coloro i quali fossero interessati a contribuire alla definizione della futura norma UNI possono proporsi a:

UNI - Ufficio Relazioni con i Soci

via Sannio 2 - 20137 Milano

tel. 02 70024 429 - 432

fax 02 70024474


Se desideri maggiori informazioni in merito alla alla definizione della futura norma UNI, contattaci.

 

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].