ISO 29990 - REQUISITI PER LA FORMAZIONE NON FORMALE

La norma ISO 29990, dal titolo “Requisiti di base per i prestatori di servizi per l'istruzione e la formazione non formale”, nel maggio 2011 è stata adottata dall’UNI come norma di riferimento nazionale per i fornitori di servizi di formazione non formale. Tale termine definisce l’attività di formazione non rivolta al rilascio di titoli a “valore legale”, ovvero orientata a quel tipo di formazione che si svolge al di fuori delle attività istituzionalmente riconosciute.

La norma, che contiene delle linee guida non cogenti e dunque non certificabili, si rivolge sia agli Enti pubblici che alle Aziende private interessate alla formazione professionale e all’accreditamento in ambito Regionale.

L’adesione a tale norma incrementa l’attenzione sul ruolo del formatore e sui risultati del processo formativo e ne migliora l’efficacia organizzativa.

La norma individua due concetti centrali: il cliente, a cui è rivolta la formazione e non il contenuto della formazione stessa, e i requisiti di base, che il cliente deve possedere. La norma si presenta pertanto come un documento già definito, con dei requisiti verificabili e pertanto in grado di poter essere inseriti in contratti di formazione e nell’attività di certificazione e qualifica.

I punti chiave della norma possono essere riassunti in:

•          determinazione dei bisogni;

•          relazione con le parti interessate;

•          valutazione dei risultati del percorso formativo;

•          competenza del formatore;

•          gestione delle risorse umane;

•          gestione finanziaria;

•          valutazione e gestione del rischio;


Se desideri maggiori informazioni in merito alla ISO 29990, contattaci.

 

 

 

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].