Prossimi a festeggiare il Natale, ci apprestiamo a trascorrere questi giorni di festa con amici e parenti, occasioni preziose anche per degustare in compagnia la fragranza di vini pregiati.
La circostanza appare pertanto appropriata per esporre l’argomento trattato nella norma UNI ISO 3591 dal titolo "Analisi sensoriale. Apparecchiatura. Bicchiere per degustazione dei vini".
Nella norma vengono esposti i corretti criteri per una degustazione a regola d’arte. Vengono infatti indicate le caratteristiche che un bicchiere deve possedere per racchiudere, nella maniera più appropriata, il prezioso nettare: vetro incolore, per apprezzare al meglio la brillantezza e la limpidezza del vino; calice stretto perché la forma del bicchiere permette di inalarne in maniera appropriata il profumo, esaltando la fragranza complessiva del bouquet.
Questa norma si presenta dunque come un valido supporto per tutti gli appassionati del buon bere e per gli operatori del settore.
Se desideri maggiori informazioni in merito alla norma UNI ISO 3591, possiamo offrirti la nostra consulenza, contattaci.
Immagine: fonte Internet