Adottare un sistema di Gestione Ambientale significa impegnarsi ad agire con responsabilità sociale, per il continuo miglioramento delle misure a protezione dell’ambiente e della comunità e la verifica delle proprie emissioni inquinanti.
La Certificazione Ambientale attesta il raggiungimento di significativi e distintivi traguardi a garanzia e tutela dell’ambiente e una conseguente sicura riduzione dei rischi per danni ad esso cagionati. È inoltre in grado di aumentare il prestigio sul mercato e il valore patrimoniale dell’azienda certificata, oltre ad offrire maggiori opportunità di accesso ai finanziamenti per piccole e medie imprese sia nel settore pubblico che privato.
L’auditor dei SGA (Sistemi di Gestione Ambientale) è la figura incaricata dagli Organismi di Certificazione della valutazione in base alla norma ISO 14001, i cui requisiti sono di carattere generale e applicabili ad organizzazioni di qualsiasi settore industriale o economico, a prescindere dal tipo di prodotto o servizio offerto.
L’UNI, dal 9 all’11 dicembre, ha in calendario un corso in fase di qualificazione CEPASdella durata di 24 ore per auditor e responsabili di verifica ispettiva per audit (di parte I, II, III) sui sistemi di gestione ambientale. Al superamento della prova di esame il candidato accede alla qualifica di Auditor/Lead Auditor.
Per maggiori informazioni sui costi e requisiti, si rinvia alla locandina e alla scheda di iscrizione.
Se desideri maggiori informazioni in merito alla Certificazione Ambientale, possiamo offrirti la nostra consulenza, contattaci.
Immagine: fonte Internet