La marcatura CE delle strutture in acciaio ed alluminio ai sensi della norma EN 1090-1, con applicazione volontaria dal 1 dicembre 2010, diventerà obbligatoria dal 1 Luglio 2014.
Nello specifico la Norma EN 1090-1 ‘Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali’ è una norma armonizzata ai sensi del Regolamento Europeo (UE) n. 305/2011 (CPR) che descrive i requisiti e le modalità per l’apposizione della Marcatura CE di componenti strutturali in acciaio e in alluminio immessi sul mercato come prodotti da costruzione.
Essa si applica a componenti strutturali di serie e non di serie ed ai kit, insieme di più componenti assemblati per essere incorporati in modo permanente nelle opere di costruzione. Tutti i produttori di componenti strutturali in acciaio e alluminio, ad oggi soggetti ai requisiti previsti per i centri di trasformazione nell’ambito degli acciai per carpenteria metallica (paragrafi 11.3.4.10 del DM 14.01.2008), dovranno prevedere l'implementazione della Marcatura CE secondo tale norma.
In sintesi l’apposizione della Marcatura CE, volontaria già dal 1 dicembre 2010, diventa obbligatoria per la messa in commercio del prodotto a partire dal 1 luglio 2014.
Alla EN 1090-1 si affiancano le norme di supporto EN 1090-2 e EN 1090-3 che contengono i requisiti per l'esecuzione delle strutture rispettivamente in acciaio e in alluminio, mentre per la progettazione strutturale e i calcoli relativi alle costruzioni viene fatto riferimento alle sezioni applicabili degli Eurocodici.
Se desideri maggiori informazioni in merito all'argomento MARCATURA CE, possiamo offrirti la nostra consulenza, contattaci.
Immagine: fonte Internet