UNI 11506:2013 UNA NORMA NELL’AMBITO DELLE TECNOLOGIE DELLE INFORMAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

Il 26 settembre scorso ha visto la luce la norma UNI 11506 che disciplina i requisiti sulle attività professionali non regolamentate nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).  

La norma, che s’inserisce perfettamente nel discorso della legge n. 4 del gennaio 2013 sulle professioni non regolamentate,  è successiva a quelle che hanno interessato le attività di naturopati, osteopati, chinesiologi, fotografi e comunicatori, indipendentemente dalla modalità che regolano il rapporto lavorativo.

 

La norma, infatti, non entra nel merito della professione del tecnico informatico e affronta a largo raggio i diversi ambiti che tale professione interessa: dall'esperto di sicurezza informatica a quello di sistemi operativi, fino allo sviluppatore di applicazioni per la telefonia mobile e a colui che si occupa di manutenzione software e hardware in azienda.

Nella norma vengono individuati i criteri attraverso cui definire la professionalità nel settore delle tecnologie informatiche e della comunicazione,  indicando le metodologie con le quali esprimerne la professionalità ed elencando, successivamente, trentasei  tipi di competenze di riferimento per l’intero settore ICT.


Se desideri maggiori informazioni in merito alla norma "UNI 11506:2013", contattaci.

 

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].