UNI 10200, LINEE GUIDA PER L’USO DELL’ENERGIA NEI CONDOMINI

Le temperature tardano a stemperarsi e il caldo è ancora insistente su tutta la penisola.

Ciò nonostante i primi freddi oramai incombono e con essi il costo legato al riscaldamento che, da sempre, costituisce una voce di tutto rispetto nel bilancio familiare.

Risparmiare e calibrare il consumo dell’energia secondo le proprie esigenze diventa assai difficile soprattutto se il condominio in cui si abita dispone ancora di un impianto di riscaldamento centralizzato.

La nuova edizione della norma UNI 10200  è dedicata a quei particolari dispositivi che consentono di effettuare la contabilizzazione e la termoregolazione di ogni appartamento, consentendo, da un lato, di regolare al meglio la temperatura della propria abitazione e, dall’altro, di corrispondere solo il calore effettivamente consumato.

La norma fornisce infatti utili indicazioni per la progettazione di un impianto attraverso cui ripartire le spese in relazione ai consumi volontari di ogni cellula abitativa.

Attraverso un sistema di contabilizzazione e di termoregolazione progettato secondo queste linee guida, la norma UNI 10200 garantisce una imputazione delle spese in proporzione ai consumi effettivi, con conseguente sensibile riduzione degli sprechi e una migliore qualità di confort abitativo.

La norma UNI 10200 rappresenta dunque un utile strumento per gli amministratori di condominio e per i consumatori più attenti.


Se desideri maggiori informazioni in merito alla norma "UNI 10200", contattaci.

 

Immagine: fonte Internet

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].