La Direttiva Macchine (2006/42/CE) definisce i requisiti di sicurezza che devono essere rispettati nella fabbricazione di macchinari. Richiede inoltre ai fabbricanti di apporre sulle macchine da loro realizzate la marcatura CE, nel rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza e di salute definiti nella Direttiva stessa e, su queste basi, ne assicura la libera circolazione nel territorio dell’Unione Europea.
Definendo un criterio essenziale per la realizzazione di macchine conformi alle disposizioni comunitarie, il quadro esposto nella Direttiva è una disposizione legislativa che contribuisce a migliorare sensibilmente la sicurezza dei lavoratori, in quanto capace di realizzare macchine conformi alle disposizioni comunitarie e pertanto in grado di ridurre il rischio derivante dall’utilizzo.
Martedì 9 luglio, l’UNI organizza a Milano, presso la propria sede di Via Sannio, 2, un corso dal titolo "Come soddisfare i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE" che si propone l’obiettivo di esporre i principali capisaldi e adempimenti previsti nella Direttiva stessa e di evidenziare le responsabilità dei vari soggetti coinvolti (progettisti, fabbricanti,venditori e utilizzatori).
Se desideri maggiori informazioni sulle novità in merito alla "Marcatura CE", contattaci.
Immagine: fonte Internet