In un articolo pubblicato lo scorso mese di novembre, la prestigiosa testata economica de Il Sole 24 Ore ha indicato Quality Italia tra i due Organismi che in Italia rilasciano la certificazione per gli amministratori di condominio. Da diversi mesi infatti sono richieste delle garanzie sull’attestazione delle attività svolte anche per le professioni non regolamentate e ciò al fine di ridurre l’iniziative dei dopolavoristi e definire quelle competenze e abilità che solo professionisti seri sono in grado di assicurare.
La norma UNI 10801:1998 dal titolo “Amministrazione condominiale e immobiliare, funzioni e requisiti dell’amministratore”, è infatti una di queste garanzie e individua i requisiti minimi che devono presentare gli amministratori di condominio ed immobili al fine di ottenere la certificazione di qualità.
L’adesione alla norma è ovviamente a carattere volontario e fornisce alla collettività dei parametri di garanzia sui servizi erogati e sulla trasparenza e l’efficacia della gestione tecnico - amministrativa dei beni e dei servizi di carattere immobiliare.
Fornendo prova di moderazione, competenza e fiducia, sulla base della legislazione vigente, l’amministratore di condominio dovrà quindi dedicarsi all’esecuzione del proprio mandato dando prova di preservare il bene amministrato e gli interessi ad esso connessi, trattando le parti in causa con equilibrio ed equità e facendo in modo di cautelare sempre la posizione propria e dei condomini.
Quality Italia vanta un team di professionisti altamente specializzati e garantisce ai clienti un confronto periodico con esperti esterni alle attività svolte.
Se desideri maggiori informazioni sulla "certificazione per gli amministratori di condominio", contattaci.
Immagine: fonte Internet