Nasce in Sardegna il progetto Rural Trainer, iniziativa lanciata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e da BIC Sardegna volta a sostenere l’imprenditoria agricola locale, promuovendo le nuove idee e favorendo il ricambio generazionale nel comparto.
Grazie al supporto dell’Agenzia Agricola Laore saranno attivati servizi di informazione e orientamento relativi alle opportunità di finanziamento varate dal Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014 – 2020, che hanno come platea sia le imprese attive sia gli aspiranti imprenditori agricoli.
Favorire la nascita di nuove imprese agricole in Sardegna, ma anche promuovere il potenziamento delle aziende già attive nell’isola: queste le finalità del progetto secondo quanto annunciato dall’assessore Falchi, che sottolinea come si tratti del:«primo progetto inserito in un ventaglio di interventi di più ampio respiro, che partiranno nei prossimi mesi a favore di tutto il mondo agricolo isolano. »
Dal 19 gennaio al 4 febbraio si terranno seminari tematici e percorsi formativi in tutta la Sardegna per favorire l’orientamento e illustrare le caratteristiche del progetto. Il calendario degli eventi è pubblicato sul sito RuralTrainer.it, portale ufficiale dell’iniziativa. (http://www.ruraltrainer.it/)
Se desideri maggiori informazioni sull'argomento, contattaci.
Immagine: fonte Internet