ISO 19228 – GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE

L’ISO ha avviato un tavolo di lavoro per la creazione di una nuova norma attraverso cui  rendere possibile la tracciabilità del legnami. Questa Commissione Tecnica, che avrà il nome di l’ISO/PC 287 "Chain of custody of wood and wood-based products", avrà dunque l’obiettivo di preservare le foreste attraverso una gestione sostenibile, orientamento questo sostenuto da numerosi consumatori che oggi richiedono prodotti in legno provenienti proprio da foreste gestite in conformità a tale disposizione.

La norma ISO 19228, questo sarà il nome del progetto di norma, avrà pertanto il ruolo di difendere l’ecosistema, preservandolo da un disboscamento illegale che è spesso anche la causa di degrado ambientale e fonte di rischio di catastrofi naturali.

Il progetto di norma prevede di fondere le norme tutt’ora vigenti in materia di tracciabilità per fornire informazioni utili alla provenienza del legname, sfavorendo, in tal modo, tutto quel legname prodotto illegalmente.

I vantaggi della norma saranno evidenti. Da un lato consentirà alle aziende virtuose di rassicurare i propri clienti sulla corretta provenienza del materiale e, dall’altro, permetterà all’azienda stessa di configurarsi in una posizione di riguardo rispetto ai propri competitors.

Un unico standard di riferimento permetterà ai fabbricanti una gestione più efficace sulla tracciabilità del materiale e, al contempo, una garanzia che la produzione sia il frutto di una gestione sostenibile.


Se desideri maggiori informazioni sull'argomento, contattaci.

Immagine: fonte Internet

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.  [ Cookie Policy ].