Il tatuaggio è una pratica antichissima che oggi viene eseguita attraverso l’uso di una macchinetta elettrica, alla quale vengono fissati degli aghi. Il movimento di questi aghi consente la perforazione della pelle lasciando che in essa si depositi il pigmento colorato.
Si comprende dunque che l’utilizzo inadeguato e la scarsa igiene di tali apparecchi possa essere la causa di infezioni, spesso anche gravi, che potrebbero determinare un serio rischio la salute dei consumatori.
Per questa ragione, nello scorso mese di luglio, una commissione del CEN ha deliberato la creazione di un progetto di norma europea sui servizi di tatuaggi.
Tale Commissione avrà dunque il compito di redigere delle linee guida di carattere europeo in cui definire i criteri in per la corretta gestione igienica del tatuaggio, in particolare in merito alle specifiche di lavoro, alla formazione professionale dei tatuatori, alla terapia post applicazione, fino a trattare gli elementi di pronto soccorso, disinfezione delle mani, e, naturalmente, informazioni inerenti alla corretta gestione igienica e sterilizzazione delle apparecchiature di lavoro.
Se desideri maggiori informazioni sull'argomento, contattaci.
Immagine: fonte Internet